Locarno città del cinema, ogni anno ad agosto ospita il Festival Internazionale del Film di Locarno; Ascona e Stresa città del Jazz, dove ogni anno si organizzano i rispettivi festival della musica Jazz a fine Giugno; Verbania e Cannero Riviera città dei fiori, dove viene organizzata la Mostra Internazionale della Camelia nel mese di Marzo. Il tutto accompagnato da diversi musei che variano da temi archeologici come il Museo Archeologico della città di Arona, all’Arte Moderna come il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona e ancora il Monte Verità, ex comunità salutista che ospitò personalità rilevanti come James Joyce, Hermann Hesse e Isadora Duncan. Per finire i musei sulle tradizioni e l’artigianato del posto: il Museo del Cappello Panizza a Ghiffa, il Museo del Paesaggio a Verbania-Pallanza, la Casa della Resistenza a Fondotoce, l’Ecomuseo dell’Ombrello a Gignese, e tanti altri. Da visitare e fotografare i Castelli e le Rocche: la Rocca d’Angera, che ospita il museo del giocattolo, i Castelli di Cannero, il Castello Visconteo di Locarno, l’Eremo di Santa Caterina, etc.